Il Milan porta i tifosi allo stadio grazie a…..Google Assistant

Grazie alla tecnologia dell’Assistente Google e agli smart speaker Google Nest, i sostenitori milanisti potranno vivere l’emozione di essere allo stadio comodamente dal divano di casa.

Le restrizioni causate dall’emergenza Covid19 non permettono ai tifosi di seguire i rossoneri direttamente da San Siro ma per mantenere alto l’engagement dei tifosi, soprattutto in questo momento di risultati positivi da parte della squadra, l’AC Milan ha deciso di riportare le emozioni dello stadio direttamente a casa dei supporters.

La nuova Action di Milan è già disponibile su tutti i dispositivi smart Google Nest e permette di accedere ad una serie di funzionalità che non si limitano ad accompagnare il tifoso durante l’evento della partita ma anche ad altri contenuti come news e podcast.

Poco prima di ogni partita sarà possibile ascoltare la formazione ufficiale, come avviene allo stadio, con“Hey Google, chiedi a Milan la formazione”.

Durante il match potranno essere riprodotti i cori milanisti, così che i tifosi potranno sostenere la squadra anche da casa: “Hey Google, chiedi a Milan i cori dei tifosi”.

Si potranno sempre ascoltare i podcast e le ultime notizie provenienti dal mondo rossonero dicendo: “Hey Google, chiedi a Milan i podcast” oppure “Hey Google, chiedi a Milan le ultime news”.

Attraverso l’Assistente Google sui prodotti Nest, infine, saranno anche disponibili le telecronache di tutte la partite del Milan e l’audio-descrizione dei match casalinghi per i tifosi ipovedenti: “Hey Google, chiedi a Milan la telecronaca della partita”, e ancora “Hey Google, chiedi a Milan l’audiodescrizione della partita”.

Cosa aspettate? Chiedete subito a Google: “Hey Google, parla con Milan” per scoprire tutte le novità. Che la magia dello stadio a casa tua abbia inizio!

Un bell’esempio di quando la tecnologia è al servizio dello sport e dei tifosi.

Castore vuole diventare il nuovo produttore dei kit per la Roma

L’azienda produttrice di abbigliamento sportivo è in trattativa con i giallorossi per la prossima stagione

Dopo l’addio anticipato di Nike, e quindi la risoluzione del contratto con la Roma dal 2021, il club di Friedkin è alla ricerca di un nuovo brand tecnico per i kit della stagione 2021 – 2022.

Fino a qualche settimana fa il nome più accreditato era New Balance, brand molto noto che accompagnò il Liverpool sulle maglie della cavalcata trionfale della Champions League del 2019, ma tutt’ora senza nessuna squadra sponsorizzata nel nostro campionato.

Da poche ore invece è filtrata la notizia di una proposta da parte del marchio Castore, per una decisione che i vertici della Roma dovrebbero prendere in settimana.

Ciò su cui punta Castore è la presentazione di un’offerta digital oriented che permetterebbe alla Roma di ampliare il proprio bacino di utenza e potenziare il valore del brand a livello internazionale. Secondo quanto riporta SportPro, i punti sui quali Castore ha provato a fare leva sono l’eredità storica di Roma e della Roma e il legame con gli Stati Uniti dell’attuale presidenza.

Dall’altro lato, invece, New Balance ha proposto un accordo più tradizionale con un forfettario annuale più bonus legati ai risultati ottenuti in campo.

Castore è sicuramente un brand giovane e ancora non conosciuto a livello planetario, ma nei suoi 4 anni di vita ha già firmato come partnership il tennista Andy Murray e il club scozzese dei Rangers per un accordo totale di 25 milioni di sterline.

Questo a dimostrazione di come il brand fondato da Tom Beahon stia provando da tempo una scalata nel mondo del calcio