INTERNAZIONALIZZAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DEI CONTENUTI PER LE DIVERSE FAN BASE DEL MONDO
Contenuti per uno specifico pubblico. Questa la sfida affrontata da molti Club per esportare il proprio brand fuori dai confini nazionali.
È necessario conoscere i propri fan, analizzare la community e personalizzare il più possibile la strategia social per coinvolgere i tifosi. Nel panel Reaching fan engagement arount the World, moderato da Emanuela Perinetti, si è parlato nel particolare delle strategie di Sporting Lisbona ed Inter.
Mafalda Monteiro, Digital Brand Manager – Sporting Clube de Portugal, si sofferma sulla capacità di adattare i contenuti al contesto così come accaduto durante il lockdown proprio per coinvolgere i fan: “Ci siamo resi conto che senza partite l’utente è più attento e partecipe. Abbiamo coinvolto i nostri calciatori nel raccontare la loro quotidianità, ci siamo confrontati all’interno del team digital per essere il più creativi possibile. I canali che ci permettono di potenziare maggiormente la fan engagement sono sicuramente TikTok ed Instagram rivolti alle nuove generazioni che sono più attive ed ai nostri fan stranieri. I giocatori, in questo ci aiutano, nell’avvicinare comunità lontane dal Portogallo come quella, ad esempio, dell’America Latina“.
“Non abbiamo una vera e propria Media House ma piuttosto un Digital Lab dove le risorse IT e lo Staff Digital lavora e si confronta sulla gestione dei canali ufficiali del Club.” #MafaldaMonteiro #SFS20
— Social Football Summit (@SF_Summit) November 19, 2020
Roberto Monzani, Media House Director – FC Internazionale Milano pone l’attenzione nello specifico sulla personalizzazione dei contenuti: “Poniamo particolare attenzione nel differenziare il tone of voice a seconda dei canali utilizzati per aprirci il più possibile agli interessi e le abitudini delle nostre diverse communities online. L’obiettivo dell’Inter Media House è proprio di ampliare il bacino d’utenza e raggiungere i tifosi nerazzurri in tutto il mondo, attirando la loro attenzione con contenuti esclusivi e personalizzati“.
“L’obiettivo della Media House del club è proprio quello di ampliare il bacino d’utenza e raggiungere i tifosi nerazzurri in ogni parte del mondo facendo crescere l’interesse verso l’Inter attraverso contenuti esclusivi.” @robbmonzani #SFS20
— Social Football Summit (@SF_Summit) November 19, 2020