call-for-innovation-needs

Al via la call competition “Innovation needs Lega Serie A”

SEI UN GIOVANE IMPRENDITORE O STARTUPPER? AL VIA LA CALL COMPETITION “INNOVATION NEEDS LEGA SERIE A”

Le finali al Social Football Summit

Ufficialmente aperte le candidature della call competition denominata “INNOVATION NEEDS LEGA SERIE A”, rivolta alla selezione di startup, microimprese innovative, spin off universitari, neolaureati e studenti universitari che possano confrontarsi sui temi dell’innovazione applicati alla Football Industry.

In occasione del Social Football Summit 2019 attraverso la partnership con la Lega Serie A e la supervisione tecnica del Digital Partner AlmavivA S.p.A. viene lanciata “Innovation needs Lega Serie A” una call competition che mira a facilitare i modelli collaborativi di open innovation tra società di calcio, imprese, startup, giovani brillanti ed Investitori attivi nell’ecosistema italiano per promuovere un efficace matching tra domanda e offerta di innovazione.

In particolare ai partecipanti sarà richiesto di presentare progetti in fase di sviluppo, prodotti, idee progettuali o idea di business con l’obiettivo di definire e individuare chi sono gli utenti e la loro applicabilità.

LA competition si basa su una doppia call

CALL FOR GROWTH​

StartUp

I partecipanti dovranno confrontarsi sulle seguenti tematiche:

  • Fan Experience, Analisi Performance e Media House
  • Lotta alla pirateria
  • E-Store
  • Lotta alla contraffazione

CALL FOR talents

GIOVANI NE0laureati

I partecipanti dovranno confrontarsi sulle seguenti tematiche:

    • Smart Ticketing
    • Mobilità sostenibile

 

Per entrambe le call si consigliano progetti che saranno sviluppati basandosi sulle tecnologie di ultima generazione, ad esempio AI, IoT, BigData o 5G.

Le candidature potranno essere presentate dal 10 ottobre 2019 a entro le ore 23:59 del 12 novembre 2019. La finale “pitch session” sarà durante la seconda edizione del Social Football Summit il 20 e 21 novembre 2019 allo Stadio Olimpico.

L’obiettivo della call competition ‘Innovation needs Lega Serie A’ è di appassionare, innovare e anche educare il mondo del calcio alle nuove tecnologie. Sono sicuro che le sinergie che si creeranno, apriranno una nuova stagione di digital transformation” – racconta Gianfilippo Valentini, Founder di Go Project e Social Media Soccer.

Per ulteriori informazione consulta il Regolamento al seguente consultate la pagina dedicata.

Digital Marketing e Calcio: nasce il Social Football Summit

Via agli accrediti per partecipare al primo Meeting Italiano della Football Industry: il SOCIAL FOOTBALL SUMMIT. Per la prima volta, Roma ospiterà un evento di Digital Marketing condotto da un fil rouge d’eccezione: il calcio.

Cos’è Social Football Summit?

 

  • Una giornata di incontri social fuori dai social per analizzare le dinamiche interdipendenti dei rapporti tra tifosi, squadre, giocatori e sponsor.
  • Una serie di panel dedicati alla capacità dei player della football industry di essere influencer e protagonisti nel sistema dei social media.
  • Un evento di Digital Football Marketing trasversale, volto ad approfondire realtà di successo e a dare spazio alle start up innovative del settore.

La partecipazione di grandi speaker e di attive realtà di successo fornirà argomenti e case history su:

  • Il ruolo e le opportunità attraverso i canali digital e social per i principali player del mondo del calcio (club/allenatori/calciatori);
  • Le migliori strategie di social media marketing realizzate dai top brand che investono nel mondo del calcio;
  • Le più significative e originali iniziative di digital marketing e fan engagement attraverso le case history di alcuni top club ma anche di realtà minori della piramide calcistica italiana ed internazionale;

Social Football Summit rappresenta un’occasione irripetibile per tutti i professionisti ed appassionati. Vuole essere di spunto a chi lavora nello sport o lo pratica a livello amatoriale, a tutti coloro che lavorano nell’ambito del marketing e del digital, agli appassionati di social che sognano di farne una professione; a studenti e neolaureati; a giornalisti e blogger, a startup e imprese: sono invitati tutti coloro che sono impazienti di conoscere nel dettaglio le dinamiche che intervengono nel rapporto tra calcio e digital marketing.

Social Football Summit è organizzato da Social Media Soccer, la startup romana che analizza e studia attraverso una piattaforma innovativa ed un algoritmo proprietario le performance social di squadre e calciatori.