Virgilio Sport sarà media partner del Social Football Summit e eSports Summit 2020

Entra nel team dei media partner del Social Football Summit e eSports Summit un altro importante player della comunicazione sportiva italiana: Virgilio Sport.

Il sito di Italiaonline, figlio del celebre portale, dedicato alle notizie e agli approfondimenti sportivi, con un forte focus sul calcio italiano e internazionale, sarà uno dei media che racconterà il Social Football Summit e l’eSports Summit con aggiornamenti live per ogni giornata del Summit, riprendendo tutto ciò che succederà di rilevante nei panel di discussione dell’unico evento italiano dedicato alla Football Industry.

L’accordo con Virgilio Sport è per il Social Football Summit e eSports Summit una tappa importante del processo di espansione dell’evento, che rafforza così la visibilità dell’evento online.

Il Social Football Summit si terrà dal 17 al 19 novembre 2020 in una versione completamente online, raddoppiando la portata dell’evento attraverso la programmazione del primo eSports Summit, evento dedicato all’industria eSports previsto per il 23 e 24 novembre.

Virgilio Sport è un occhio sempre attento e in continuo aggiornamento sul mondo dello sport e del calcio e da quest’anno anche per il Social Football Summit e eSports Summit.

Per iscriversi all’evento è necessario registrarsi dal sito ufficiale edizioni.socialfootballsummit.com

Lega Serie A global partner della terza edizione del Social Football Summit e eSports Summit

Dal 17 al 19 novembre 2020 torna, con la sua terza edizione, il Social Football Summit. Quest’anno il Summit ospiterà una grande novità, per la prima volta sarà organizzato un evento collaterale interamente focalizzato sul mondo eSports: l’eSports Summit in scena il 23 e 24 novembre. Il Social Football Summit è l’unico evento in Italia di caratura internazionale totalmente dedicato alla Football Industry. L’evento per quest’anno sarà completamente online.

Anche per questa edizione Lega Serie A sarà global partner dell’evento. Lega Serie A ancora protagonista come in occasione dell’edizione passata tenutasi allo stadio Olimpico di Roma, quando la massima lega italiana di calcio presentò il progetto della nuova applicazione e della prima storica eSerie A TIM. Lega Serie A conferma l’impegno come global partner, a dimostrazione dell’attenzione ai nuovi strumenti legati alla digital innovation e agli eSports, ormai entrati a pieno titolo tra i settori chiave del business del calcio. Le partecipazioni al Social Football Summit 2020 (#SFS20) e all’eSports Summit (#eSportsSummit) saranno gratuite per i primi 2.000 utenti, previa iscrizione sul sito ufficiale dell’evento.

“Il Social Football Summit è un appuntamento unico nel suo genere. Da quando è nato abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con i più grandi protagonisti della Football Industry. Ringrazio la Lega Serie A e i suoi vertici per aver confermato anche quest’anno la partnership in un momento di grande fermento ed evoluzione”. Spiega Gianfilippo Valentini, founder di Social Media Soccer e di Go Project.

“Come Lega Serie A puntiamo molto sullo sfruttamento dei nostri asset digitali per coinvolgere e intrattenere i milioni di tifosi e appassionati provenienti da tutto il mondo. Quest’anno abbiamo lanciato la nuova APP ufficiale e gli account social in inglese, spagnolo, arabo e cinese, che ci permetteranno di raggiungere un pubblico sempre più ampio e trasversale, senza dimenticare il nostro canale Youtube, diventato il primo canale di calcio al mondo per numero di views mensili – ha dichiarato l’AD della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. La scorsa stagione, inoltre, abbiamo presentato la eSerie A TIM, il Campionato di eSports che vede protagoniste le Società di A e continuerà anche in questa stagione per i prossimi 7 mesi con grandi novità”.

Tutte le novità, l’elenco degli speaker, le informazioni sulle modalità di collaborazione e iscrizione e l’intero programma, saranno disponibili sul sito ufficiale edizioni.socialfootballsummit.com

Il Manchester United sbarca su TikTok

I Red Devils, lo scorso venerdì, hanno lanciato il proprio canale ufficiale su Tik Tok. L’obiettivo è quello di ispirare e divertire milioni di tifosi in tutto il mondo con contenuti esclusivi dietro le quinte, coinvolgenti sfide e momenti emozionanti.

Con un’attenzione particolare alla creatività e all’innovazione, il nuovo canale TikTok del club, @manutd, sarà il pioniere di nuovi e unici modi di interagire con i tifosi esistenti, raggiungendo al contempo un pubblico giovanile a livello globale.

Il canale ufficiale presenterà brevi videoclip della prima squadra, degli Under 23 e delle giocatrici, fornendo una prospettiva inedita sul club per i tifosi di tutto il mondo, con contenuti su misura per ogni paese e offrendo ai tifosi un’esperienza digitale unica.

Grazie a questa partnership, TikTok e Manchester United lavoreranno insieme anche su emozionanti contenuti di realtà aumentata creati in esclusiva per i tifosi dello United, oltre a #challenges e altre collaborazioni in occasione delle partite per coinvolgere i tifosi da casa. La partnership, inoltre, riflette l’impegno dei Red Devils a sfruttare le tecnologie e le piattaforme all’avanguardia per sviluppare nuove forme di contenuti interessanti per un pubblico giovane e diversificato, oltre ad aggredire un target strategico per il futuro del club.

Phil Lynch, Chief Executive of Media del Manchester United, ha dichiarato: “Questo entusiasmante lancio ci aiuterà a connetterci con una nuova generazione di tifosi in tutto il mondo e a fornire una piattaforma per nuove forme di narrazione e contenuti innovativi per i club“, mentre Harish Sarma, Global Strategic Partnerships & Corporate Development di TikTok, ha detto: “Siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto al Manchester United sulla piattaforma. La nostra comunità è sempre alla ricerca di nuovi modi per divertirsi e non manca mai di sorprenderci con la loro creatività e l’amore per i contenuti sportivi. Ci aspettiamo di vedere un grande impegno con il club, quindi guardate questo spazio“.

In soli tre giorni dal lancio del canale, il profilo ufficiale dello United ha raggiunto i 234k followers, e i primi contenuti coinvolgono non solo i calciatori attuali, ma anche le vecchie glorie del passato come BeckhamCantona e Rooney.

Il Milan sbarca negli eSports con QLASH

Il Milan entra per la prima volta nel dinamico mondo degli Esports grazie alla partnership strategica con QLASH, l’azienda globale leader negli Esports che recentemente ha vinto il premio Best Italian Team agli Italian E-sports Awards.

Nasce così la nuova squadra AC MILAN QLASH che parteciperà ai tornei a tema calcistico e non solo, in un settore dove la competizione è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni grazie al lancio degli omologhi campionati nazionali di Esports.

I colori dell’AC MILAN QLASH saranno rappresentati da Diego “QLASH Crazy” Campagnani che ha vinto la classifica mondiale FIFA20 su Playstation e da Fabio “QLASH Denuzzo” Denuzzo una eccellenza italiana degli Esports che gareggia su Xbox. Entrambi parteciperanno al campionato eSerie A TIM 2020/2021 e a tutte le altre competizioni ufficiali FIFA21 (FIFA Global Series e FIFA Club World Cup).

Inoltre, la squadra AC MILAN QLASH parteciperà alle finali mondiali di Brawl Stars che si terranno il 21 e 22 novembre. Brawl Stars è un videogioco per cellulari molto popolare con una media di oltre un milione di utenti attivi al giorno.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: “Siamo molto felici della nuova partnership tra AC Milan e QLASH. Questo accordo è un altro importante tassello nel percorso di modernizzazione e innovazione del nostro Club. Siamo sicuri che sarà una esperienza entusiasmante e incredibile, sia per noi sia per i nostri tifosi in tutto il mondo, e siamo orgogliosi di intraprendere questo viaggio nel mondo degli Esports insieme ad un partner come QLASH“.

Luca Pagano, co-fondatore e CEO di QLASH si è detto entusiasta ed ha commentato: “Per le aziende tradizionali che hanno il coraggio di adattarsi e abbracciare l’innovazione, gli Esports possono rappresentare un’enorme opportunità di crescita. Siamo entusiasti e orgogliosi che il Milan abbia deciso di scegliere QLASH come partner Esports a livello operativo, di brand e commerciale. AC Milan QLASH è una partnership vera, profonda e fattiva. Insieme offriremo agli sponsor che vogliono investire nel futuro, senza trascurare il presente o le tradizioni, il meglio di entrambi i mondi“.

La partnership tra AC Milan e QLASH fa parte della strategia a lungo termine del Club volta ad investire in nuove opportunità per coinvolgere un pubblico più giovane, a consolidare il posizionamento nel settore dell’intrattenimento e a mantenere un focus alto sulle iniziative digitali più all’avanguardia. L’esperienza del settore di QLASH e il lavoro a stretto contatto permetteranno al Milan di avere un approccio sostenibile e commerciale al mondo degli Esports.